Partenza per la Russia
Rilascio del visto per la Russia
I documenti da presentare per il rilascio del visto necessario per partire in Russia, sono:
1) Originale del passaporto, con almeno due pagine libere, e valido sei mesi oltre la fine prevista del soggiorno in Russia;
2) Due copie del modulo di richiesta del visto compilate, firmate e datate;
3) Due fotografie formato tessera affrancate sul modulo;
4) Il documento giustificativo della polizza viaggio: l’originale del certificato di assicurazione medica e di rimpatrio fornita da una compagnia assicurativa che abbia stipulato un contratto di riassicurazione con un partner russo, in cui devono comparire obbligatoriamente numero del contratto, nome dell’assicurato, date del soggiorno in Russia e timbro ufficiale;
5) Documento giustificativo del soggiorno: originale del voucher che attesta l’avvenuto pagamento dell’alloggio;
6) Conferma dell’accoglienza del turista straniero fornita dall’hotel o da un’agenzia russa, in cui siano citati obbligatoriamente: numero delle entrate e uscite, nazionalità, data delle entrate e uscite, cognome, nome e data di nascita del turista, numero di passaporto, elenco delle città da visitare, luogo dell’alloggio, nome dell’hotel o dell’agenzia che si occuperà della registrazione del turista, indirizzo e numero di riferimento consolare. Importante è ricordare che il voucher e il giustificativo dell’accoglienza del turista devono essere firmati e vidimati con un timbro rotondo.
Una volta che vi siete procurati i documenti necessari, non vi resta che andare al consolato e depositare la richiesta di visto. Per evitare le code agli uffici consolari, potrete rivolgervi alla vostra agenzia di viaggi.
le fotocopie del passaporto non sono accettate; le prestazioni vanno pagate in anticipo sul posto con carta di credito o contanti; il consolato non accetta né spedisce documenti e visti per corriere; il visto è valido solo 30 giorni. Le Autorità di frontiera possono negare l’ingresso del Paese ai possessori di passaporti eccessivamente deteriorati (per il pericolo di contraffazione).
Non arrivate in Russia sprovvisti di visto, il rischio (piuttosto certo) è quello del respingimento alla frontiera e ritorno forzato in Italia a proprie spese e previo pagamento di una forte multa. All'ingresso in Russia si deve compilare la Carta di Immigrazione.
Per informazioni dettagliate e specifiche sui vari tipi di visto (turistico, d'affari, diplomatico, giornalistico, ecc) consigliamo di rivolgersi direttamente agli Uffici consolari russi presenti in Italia (consultare le nostre pagine in dettaglio: Indirizzi consolari utili per la Russia).
Voli economici per la Russia seleziona il tuo aeroporto di partenza dall'Italia o dall'estero e scegli tra decine di compagnie, tra cui Ryanair, Easyjet e tante altre e vola con prezzi super convenienti. Risparmia fino al 50%... |